L’editoriale: la lingua di famiglia, questa straniera – Camilo Ramírez
Queste parole familiari che a volte ci parlano e ci attraversano e altre volte ci rappresentano sulla scena del mondo...
Queste parole familiari che a volte ci parlano e ci attraversano e altre volte ci rappresentano sulla scena del mondo...
La perdizione è qualcosa che riguarda il disagio nelle famiglie? In che termini si può dire che nelle famiglie contemporanee...
Il disagio nella famiglia fa parlare. È come se, attorno alla famiglia, dopo aver scosso le prerogative del patriarcato, la parola...
Non potremo mai dire cosa «la» famiglia trasmetta. Al centro di «ogni una» c’è il godimento , incomparabile, diverso da ogni...
Ci sono gli ideali e c’è il residuo. Non sono dello stesso ordine. Gli ideali familiari organizzano tutto un campo...
Lacan citava Durkheim quanto alla “contrazione dell’istituzione familiare” che va dall’antica gens romana alla famiglia imperniata sulla patria potestas sino...
Siamo giunti alla porta d'imbarco della settima edizione della newsletter FaMIL che ci permetterà di leggere il mondo come va...
“È passata l’infanzia, i cui ultimi residui mi cadono di dosso come scaglie di pelle ustionata dal sole, sotto...
Per illustrare la prima newsletter PIPOL 12, pubblicata il 16 gennaio 2025, Philip Metz ci ha proposto l'immagine capovolta di un...
“Secondo Freud, il transfert segna l’adozione dell’analista da parte del soggetto – l’analista entra, se posso dire, nella famiglia e...
[sibwp_form id=1]
© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales
© Copyright 2024 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales