L’altra faccia del patriarcato – Danièle Olive
Il documentario di Laura Poitras, Toute la beauté et le sang versé , a cui è stato assegnato il Leone d’oro alla Mostra di...
Read moreIl documentario di Laura Poitras, Toute la beauté et le sang versé , a cui è stato assegnato il Leone d’oro alla Mostra di...
Read moreJacques Lacan ha reso celebre un’espressione di Freud, il « cucciolo d’uomo ». Nell’utilizzarla manifesta il suo rispetto, il suo interesse particolarizzato, cercando di sottolineare ciò con cui il bambino è stato confrontato e ciò che gli...
Read moreIl patriarcato, incarnato dai Nomi-del-Padre, orientava i soggetti operando sul godimento di ognuno, regolandolo grazie alla garanzia di identificazione che offriva loro. Con la sua fine, si apre la porta alla depatologizzazione, ossia a una...
Read more« Il padre è un sintomo, oppure un sinthomo ». È così che Lacan ci invita a cercarlo. Dal momento in cui il patriarcato non è più una bussola, i padri sono non solo molteplici, ma sono...
Read more« Non è niente! », pubblicato nel 2022 ed editato per la prima volta nel 2010, è una fiaba che inizia con un piccolo coniglio che rovescia una tazza di latte e scoppia in lacrime. Papà coniglio,...
Read moreNel 2015, per i suoi primi passi in teatro, Arnaud Desplechin mette in scena Padre, ispirato ad un’opera teatrale omonima di August Strindberg. Scritta alla fine del XIX secolo, questo spettacolo denuncia l’ipocrisia della società patriarcale...
Read moreMercoledì Addams, in seguito all’ennesimo disastro che ha provocato a scuola, viene mandata dai genitori in un collegio speciale, diverso dalle altre scuole. Andiamo per ordine : suo fratello è stato chiuso nell’armadio della scuola dal...
Read moreStanchi del padre Assistiamo alla fine dell’era del padre, una fine di un’egemonia che assicurava un certo ordine simbolico. Un tempo che si conclude, sebbene produca ancora un malessere importante che viene denunciato da molteplici...
Read moreInteressarsi alle malattie del padre implica affrontare il padre dal lato di ciò che costituisce il suo rapporto al più-di-godere, come viene definito da Lacan nel suo ultimo insegnamento. L’eccezione che ha da incarnare non...
Read more© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales
© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales